Anche oggi abbiamo completato il nostro lavoro,in realtà sono in corso le attività di salatura e l'apertura di via Gesseto .
Domani i mezzi saranno dedicati a togliere lo strato di neve pressata al ghiaccio nel centro storico ,circonvallazione e via canavine .
Domani si provvederà ad aprire anche tracciati per raggiungere gli allevamenti in quota.
questi i numeri di oggi :
- 167 km di strade spazzate
- 12 trasporti di pubblica utilità
- 700 kg di sale antigelo
- 5 mezzi spazzaneve ( 3 Protezione civile / 2 privati)
- 2 turbine neve a guida manuale
-1 motocariola cingolata
- 2 pickup
-14 volontari
- 200 litri di carburante
- 360 ore di servizio totale
- 2 incazzature

Il volontariato è un'attività libera e gratuita svolta per ragioni di solidarietà e di giustizia sociale. Può essere rivolta a persone in difficoltà, alla tutela della natura e degli animali, alla conservazione del patrimonio artistico e culturale. Nasce dalla spontanea volontà dei cittadini per rendersi utili alla società e allo stato.
sabato 7 gennaio 2017
AVVISO METEO IMPORTANTE
Da domenica sera (08/01/2017) nuova allerta meteo con nevicata con accumulo . si rinnova l'invito al rispetto delle indicazioni fornite dalla Protezione Civile .
Domenica notte ,lunedì e martedi sarà codice arancione (altri 20 cm di accumulo).
Si rammenta che in situazioni simili e' necessario adeguarsi alle indicazioni comportamentali indicate dalle autorità' preposte, in particolare:
1) limitare uso veicoli nel periodo di nevicata in corso e mezzi d'opera in azione;
2) ricordarsi che sulle strade provinciali sp58 e sp60 vige l'obbligo di circolazione con pneumatici da neve o catene a bordo;
3) in caso di obbligo all'uso del veicolo, ove già noto, parcheggiare lo stesso nei parcheggi idonei situati nella parte bassa nel paese ed evitare di lasciarli in divieto di sosta ed in zone in cui i mezzi spazzaneve hanno difficoltà di passaggio. In caso di accidentale urto vi è erogazione sanzione cds;
4) tutelare l'impianto idraulico e contatore con sistemi anti gelo (polistirolo, stracci, lanaroccia) e altri metodi utili;
5) essendo previsto forte vento assicurarsi che eventuali beni soggetti alla forza del vento siano ben ancorati e saldi;
6) essendo previsti forte vento con neve e' possibile cadute di rami e alberi con interruzione viabilità. Prestare attenzione;
7) la situazione meteo nel complesso può' comportare assenza di energia elettrica e acqua. Provvedere, in caso di necessita', ad anticipare le esigenze connesse al riscaldamento e alla preparazione dei pasti;
8) i tempi di intervento sono strettamente riconducibili alla situazione che si verrà a creare, da 12 a 48ore, oltre per gli allevamenti in quota;
9) per lo zootecnico provvedere ad organizzarsi per alimentazione animali in stalle in quota;
10) nelle ore notturne possibili forti gelate, prestare attenzione per presenza ghiaccio;
10) tutte le successive informazioni disponibili su profilo pclettomanoppello e Comune Lettomanoppello.
Pc Lettomanoppello
venerdì 6 gennaio 2017
AGGIORNAMENTO ALLERTA MALTEMPO 05/01/17

Alle ore 22.00 i mezzi spazzaneve entreranno in azione quale primo passaggio coinvolgendo tutte le strade principali di primo e secondo livello.
Sulla base degli sviluppi meteo il passaggio ulteriore è previsto nella prima mattina del 06 gennaio, dalle ore 04.00.
Nel limite del possibile e soprattutto sulla base degli sviluppi meteo entro 24/36 si prevede di rendere usufruibile tutte le strade comunali (1°,2° e 3° livello).
Purtroppo i bollettini meteo non permettono di coordinare e soprattutto programmare correttamente gli interventi.
Per ogni segnalazione si prega di contattare il numero 085.8570632 evitando di postare commenti sul presente avviso.
mercoledì 4 gennaio 2017
AVVISO DI CONFERMA ALLERTA MALTEMPO 04/01/17
A partire dal primo pomeriggio di domani per le successive 24/36 ore il nostro territorio sara' interessato da nevicate anche a carattere intenso e con forte vento. Le previsioni a meno di 24ore dall'evento tornano ad aumentare in termini di consistenza. Oltre 30cm.Si rammenta che in situazioni simili e' necessario adeguarsi alle indicazioni comportamentali indicate dalle autorità' preposte, in particolare:
1) limitare uso veicoli nel periodo di nevicata in corso e mezzi d'opera in azione;
2) ricordarsi che sulle strade provinciali sp58 e sp60 vige l'obbligo di circolazione con pneumatici da neve o catene a bordo;
3) in caso di obbligo all'uso del veicolo, ove già noto, parcheggiare lo stesso nei parcheggi idonei situati nella parte bassa nel paese ed evitare di lasciarli in divieto di sosta ed in zone in cui i mezzi spazzaneve hanno difficoltà di passaggio. In caso di accidentale urto vi è erogazione sanzione cds;
4) tutelare l'impianto idraulico e contatore con sistemi anti gelo (polistirolo, stracci, lanaroccia) e altri metodi utili;
5) essendo previsto forte vento assicurarsi che eventuali beni soggetti alla forza del vento siano ben ancorati e saldi;
6) essendo previsti forte vento con neve e' possibile cadute di rami e alberi con interruzione viabilità. Prestare attenzione;
7) la situazione meteo nel complesso può' comportare assenza di energia elettrica e acqua. Provvedere, in caso di necessita', ad anticipare le esigenze connesse al riscaldamento e alla preparazione dei pasti;
8) i tempi di intervento sono strettamente riconducibili alla situazione che si verrà a creare, da 12 a 48ore, oltre per gli allevamenti in quota;
9) per lo zootecnico provvedere ad organizzarsi per alimentazione animali in stalle in quota;
10) nelle ore notturne possibili forti gelate, prestare attenzione per presenza ghiaccio;
10) tutte le successive informazioni disponibili su profilo pclettomanoppello e Comune Lettomanoppello.
Pc Lettomanoppello
martedì 3 gennaio 2017
AGGIORNAMENTO ALLERTA MALTEMPO 03/01/17
Il Centro Funzionale d’Abruzzo, in considerazione delle previsioni meteorologiche e con la collaborazione del Centro Funzionale Centrale - Settore Meteo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, comunica che, dalla giornata del 5 gennaio 2017 e fino alla mattinata di sabato 7 gennaio sono previste nevicate su tutto l’Abruzzo.
Il fenomeno nevoso interesserà, inizialmente, i rilievi appenninici fino a quote collinari e, dalla notte tra il 5 ed il 6 gennaio, anche le località del litorale, dove le temperature saranno prossime o di poco inferiori allo zero per tutta la giornata di venerdì. Le nevicate saranno accompagnate da venti forti di bora che potranno causare delle mareggiate lungo le coste della Regione.
Data l’ampia variabilità della modellistica meteorologica di supporto, non è possibile valutare concretamente l’ampiezza del fenomeno e pertanto il Centro Funzionale d’Abruzzo e la Protezione Civile Regionale provvederanno ad informare tempestivamente le autorità competenti con aggiornamenti sulle previsioni in base agli ultimi risultati della modellistica disponibile e con il supporto del settore meteo del DPC, monitorando contestualmente l’evoluzione dei fenomeni attraverso la rete regionale in telemisura ed i propri RADAR meteorologici.
Il fenomeno nevoso interesserà, inizialmente, i rilievi appenninici fino a quote collinari e, dalla notte tra il 5 ed il 6 gennaio, anche le località del litorale, dove le temperature saranno prossime o di poco inferiori allo zero per tutta la giornata di venerdì. Le nevicate saranno accompagnate da venti forti di bora che potranno causare delle mareggiate lungo le coste della Regione.
Data l’ampia variabilità della modellistica meteorologica di supporto, non è possibile valutare concretamente l’ampiezza del fenomeno e pertanto il Centro Funzionale d’Abruzzo e la Protezione Civile Regionale provvederanno ad informare tempestivamente le autorità competenti con aggiornamenti sulle previsioni in base agli ultimi risultati della modellistica disponibile e con il supporto del settore meteo del DPC, monitorando contestualmente l’evoluzione dei fenomeni attraverso la rete regionale in telemisura ed i propri RADAR meteorologici.
Si rammenta che in situazioni simili e' necessario adeguarsi alle indicazioni comportamentali indicate dalle autorità' preposte, in particolare:
1) limitare uso veicoli nel periodo di nevicata in corso e mezzi d'opera in azione;
2) ricordarsi che sulle strade provinciali sp58 e sp60 vige l'obbligo di circolazione con pneumatici da neve o catene a bordo;
3) in caso di obbligo all'uso del veicolo, ove già noto, parcheggiare lo stesso nei parcheggi idonei situati nella parte bassa nel paese ed evitare di lasciarli in divieto di sosta ed in zone in cui i mezzi spazzaneve hanno difficoltà di passaggio. In caso di accidentale urto vi è erogazione sanzione cds;
4) tutelare l'impianto idraulico e contatore con sistemi anti gelo (polistirolo, stracci, lanaroccia) e altri metodi utili;
5) essendo previsto forte vento assicurarsi che eventuali beni soggetti alla forza del vento siano ben ancorati e saldi;
6) essendo previsti forte vento con neve e' possibile cadute di rami e alberi con interruzione viabilità. Prestare attenzione;
7) la situazione meteo nel complesso può' comportare assenza di energia elettrica e acqua. Provvedere, in caso di necessita', ad anticipare le esigenze connesse al riscaldamento e alla preparazione dei pasti;
8) i tempi di intervento sono strettamente riconducibili alla situazione che si verrà a creare, da 12 a 48ore, oltre per gli allevamenti in quota;
9) per lo zootecnico provvedere ad organizzarsi per alimentazione animali in stalle in quota;
10) nelle ore notturne possibili forti gelate, prestare attenzione per presenza ghiaccio;
10) tutte le successive informazioni disponibili su profilo pclettomanoppello e Comune Lettomanoppello.
PC Lettoanoppello
1) limitare uso veicoli nel periodo di nevicata in corso e mezzi d'opera in azione;
2) ricordarsi che sulle strade provinciali sp58 e sp60 vige l'obbligo di circolazione con pneumatici da neve o catene a bordo;
3) in caso di obbligo all'uso del veicolo, ove già noto, parcheggiare lo stesso nei parcheggi idonei situati nella parte bassa nel paese ed evitare di lasciarli in divieto di sosta ed in zone in cui i mezzi spazzaneve hanno difficoltà di passaggio. In caso di accidentale urto vi è erogazione sanzione cds;
4) tutelare l'impianto idraulico e contatore con sistemi anti gelo (polistirolo, stracci, lanaroccia) e altri metodi utili;
5) essendo previsto forte vento assicurarsi che eventuali beni soggetti alla forza del vento siano ben ancorati e saldi;
6) essendo previsti forte vento con neve e' possibile cadute di rami e alberi con interruzione viabilità. Prestare attenzione;
7) la situazione meteo nel complesso può' comportare assenza di energia elettrica e acqua. Provvedere, in caso di necessita', ad anticipare le esigenze connesse al riscaldamento e alla preparazione dei pasti;
8) i tempi di intervento sono strettamente riconducibili alla situazione che si verrà a creare, da 12 a 48ore, oltre per gli allevamenti in quota;
9) per lo zootecnico provvedere ad organizzarsi per alimentazione animali in stalle in quota;
10) nelle ore notturne possibili forti gelate, prestare attenzione per presenza ghiaccio;
10) tutte le successive informazioni disponibili su profilo pclettomanoppello e Comune Lettomanoppello.
PC Lettoanoppello
lunedì 2 gennaio 2017
AGGIORNAMENTO ALLERTA MALTEMPO
ALLERTA Meteo. AGGIORNAMENTO
Allo stato attuale le previsioni meteo confermano che il nostro territorio sarà interessato dalla seguente situazione:
03 gen 2017 - fase di maltempo con precipitazioni ordinarie. Rischio idraulico ridotto (allagamento) per le zone soggette a tale pericolo; Rischio idrogeologico ridotto su tutto il territorio;
Dal 05 gen 2017 al 08 gen 2017 - Precipitazioni nevose a carattere abbondanti (attuale media oltre i 20cm) accompagnate da forti raffiche di vento. Brusco calo delle temperature.
Si rammenta che in situazioni simili e' necessario adeguarsi alle indicazioni comportamentali indicate dalle autorità' preposte, in particolare:
1) limitare uso veicoli nel periodo di nevicata in corso e mezzi d'opera in azione;
2) ricordarsi che sulle strade provinciali sp58 e sp60 vige l'obbligo di circolazione con pneumatici da neve o catene a bordo;
3) in caso di obbligo all'uso del veicolo, ove già noto, parcheggiare lo stesso nei parcheggi idonei situati nella parte bassa nel paese ed evitare di lasciarli in divieto di sosta ed in zone in cui i mezzi spazzaneve hanno difficoltà di passaggio. In caso di accidentale urto vi è erogazione sanzione cds;
4) tutelare l'impianto idraulico e contatore con sistemi anti gelo (polistirolo, stracci, lanaroccia) e altri metodi utili;
5) essendo previsto forte vento assicurarsi che eventuali beni soggetti alla forza del vento siano ben ancorati e saldi;
6) essendo previsti forte vento con neve e' possibile cadute di rami e alberi con interruzione viabilità. Prestare attenzione;
7) la situazione meteo nel complesso può' comportare assenza di energia elettrica e acqua. Provvedere, in caso di necessita', ad anticipare le esigenze connesse al riscaldamento e alla preparazione dei pasti;
8) i tempi di intervento sono strettamente riconducibili alla situazione che si verrà a creare, da 12 a 48ore, oltre per gli allevamenti in quota;
9) per lo zootecnico provvedere ad organizzarsi per alimentazione animali in stalle in quota;
10) nelle ore notturne possibili forti gelate, prestare attenzione per presenza ghiaccio;
10) tutte le successive informazioni disponibili su profilo pclettomanoppello e Comune Lettomanoppello.
PC Lettoanoppello
PRE-ALLERTA METEO 01/01/17
PRE-ALLERTA Meteo.
Allo stato attuale le previsioni meteo che interessano il nostro territorio comunica la seguente situazione:
03 gen 2017 - forte fase di maltempo con consisitenti precipitazioni. Rischio idraulico (allagamento) per le zone soggette a tale pericolo; Rischio idrogeologico su tutto il territorio;
Dal 05 gen 2017 al 08 gen 2017 - Precipitazioni nevose anche a carattere abbondanti accompagnate da forti raffiche di vento. Brusco calo delle temperature.
Si rammenda che in situazioni simili e' necessario adeguarsi alle indicazioni comportamentali indicate dalle autorita' preposte, in particolare:
1) limitare uso veicoli nel periodo di nevicata in corso e mezzi d'opera in azione;
2) ricordarsi che sulle strade provinciali sp58 e sp60 vige l'obbligo di circolazione con pneumatici da neve o catene a bordo;
3) in caso di obbligo all'uso del veicolo, ove noto, parcheggiare lo stesso nei parcheggi idonei situati nella parte bassa nel paese ed evitare di lasciarli in divieto di sosta ed in zone in cui i mezzi spazzaneve hanno difficoltà di passaggio;
4) tutelare l'impianto idraulico e contatore con sistemi anti gelo (polistirolo, stracci, lanaroccia);
5) essendo previsto forte vento assicurarsi che eventuali beni soggetti alla forza del vento siano ben ancorati e saldi;
6) essendo previsti forte vento con neve e' possibile cadute di rami e alberi con interruzione viabilita';
7) la situazione meteo nel complesso puo' comportare assenza di energia elettrica e acqua. Provvedere, in caso di necessita', ad anticipare le esigenze conesse al riscaldamento e alla preparazione dei pasti;
8) i tempi di intervento sono strettamente riconducibili alla situazione che si verrà a creare, da 12 a 48ore.
9) per lo zootecnico provvedere ad organizzarsi per alimentazione animali in stalle in quota.
10) tutte le successive informazioni disponibili su profilo pclettomanoppello e comune lettomanoppello.
Allo stato attuale le previsioni meteo che interessano il nostro territorio comunica la seguente situazione:
03 gen 2017 - forte fase di maltempo con consisitenti precipitazioni. Rischio idraulico (allagamento) per le zone soggette a tale pericolo; Rischio idrogeologico su tutto il territorio;
Dal 05 gen 2017 al 08 gen 2017 - Precipitazioni nevose anche a carattere abbondanti accompagnate da forti raffiche di vento. Brusco calo delle temperature.
Si rammenda che in situazioni simili e' necessario adeguarsi alle indicazioni comportamentali indicate dalle autorita' preposte, in particolare:
1) limitare uso veicoli nel periodo di nevicata in corso e mezzi d'opera in azione;
2) ricordarsi che sulle strade provinciali sp58 e sp60 vige l'obbligo di circolazione con pneumatici da neve o catene a bordo;
3) in caso di obbligo all'uso del veicolo, ove noto, parcheggiare lo stesso nei parcheggi idonei situati nella parte bassa nel paese ed evitare di lasciarli in divieto di sosta ed in zone in cui i mezzi spazzaneve hanno difficoltà di passaggio;
4) tutelare l'impianto idraulico e contatore con sistemi anti gelo (polistirolo, stracci, lanaroccia);
5) essendo previsto forte vento assicurarsi che eventuali beni soggetti alla forza del vento siano ben ancorati e saldi;
6) essendo previsti forte vento con neve e' possibile cadute di rami e alberi con interruzione viabilita';
7) la situazione meteo nel complesso puo' comportare assenza di energia elettrica e acqua. Provvedere, in caso di necessita', ad anticipare le esigenze conesse al riscaldamento e alla preparazione dei pasti;
8) i tempi di intervento sono strettamente riconducibili alla situazione che si verrà a creare, da 12 a 48ore.
9) per lo zootecnico provvedere ad organizzarsi per alimentazione animali in stalle in quota.
10) tutte le successive informazioni disponibili su profilo pclettomanoppello e comune lettomanoppello.
martedì 13 dicembre 2016
AUGURI
Il VOLONTARIO non è chi dedica agli altri, ma E' chi trova del tempo libero PER gli altri, quando GLI ALTRI hanno bisogno!!!.
La PROTEZIONE CIVILE dona il SUO tempo gratuitamente a CHI ha bisogno, e NON è risarcita con NESSUNA forma di denaro.
Quando ci vedete spalare la neve, e fermare l'acqua, a cercare una persona con i nostri compagni a quattro zampe, a soccorrere qualsiasi persona, NOI VOLONTARI, lo facciamo perchè crediamo in ciò che facciamo, doniamo un pò delle nostre capacità per un bene comune, in cambio, ci basta solo un SORRISO e che tutto vada BENE !!!!!!
La PROTEZIONE CIVILE dona il SUO tempo gratuitamente a CHI ha bisogno, e NON è risarcita con NESSUNA forma di denaro.
Quando ci vedete spalare la neve, e fermare l'acqua, a cercare una persona con i nostri compagni a quattro zampe, a soccorrere qualsiasi persona, NOI VOLONTARI, lo facciamo perchè crediamo in ciò che facciamo, doniamo un pò delle nostre capacità per un bene comune, in cambio, ci basta solo un SORRISO e che tutto vada BENE !!!!!!
sabato 10 dicembre 2016
mercoledì 24 agosto 2016
EMERGENZA TERREMOTO
Abbiamo già fatto i primi viaggi di trasporto materiale tecnico urgente per l'allestimento Campi Accoglienza.
Allo stato attuale non serve specifico materiale.
Eventuale raccolte spontanee devono avere caratteristiche di:
- Abiti o utilità simili (nuovi);
- Cibo (lunga conservazione in scatola)
Allo stato attuale non serve specifico materiale.
Eventuale raccolte spontanee devono avere caratteristiche di:
- Abiti o utilità simili (nuovi);
- Cibo (lunga conservazione in scatola)
lunedì 18 luglio 2016
TERRITORIO SICURO
Avviato, in convenzione con la Regione Abruzzo, il servzio di prevenzione incendi boschivi mediante il cosi detto avvistamento AIB.
Squadre di Protezione Civile si alternano, quotidianamente, sul territorio comunale per esercitare azioni Preventive (presenza sul territorio), Visiva (avvistamento), Operativa (intervento), in merito all'antincendio boschivo.
Il servizio, quotidiano, terminerà il 15 Settembre 2016.
Un grazie e plauso ai volontari di Protezione Civile, sentinelle del nostro ambiente e tutori della nostra incoluità.
Squadre di Protezione Civile si alternano, quotidianamente, sul territorio comunale per esercitare azioni Preventive (presenza sul territorio), Visiva (avvistamento), Operativa (intervento), in merito all'antincendio boschivo.
Il servizio, quotidiano, terminerà il 15 Settembre 2016.
Un grazie e plauso ai volontari di Protezione Civile, sentinelle del nostro ambiente e tutori della nostra incoluità.
sabato 16 gennaio 2016
Precauzioni emergenza neve
Precauzioni per possibile emergenza neve
In considerazione delle previsioni meteo che riportano, tra la giornata di oggi fino a lunedì, la possibilità di nevicata con accumulo, si rammenta a tutta la CITTADINANZA di:
- Limitate gli spostamenti allo stretto necessario negli orari interessati da precipitazioni nevose e le successive 2/3 ore;
-Si raccomanda di far sostare i veicoli all'interno delle apposite aree autorizzate al fine di permettere ai mezzi di spazzamento il regolare servizio di pulizia e ripristino della viabilità;
-Ove obbligati ad utilizzare il veicolo per spostamenti fuori dal territorio comunale si raccomanda di prevenire problemi di circolazione andando a sostare i veicoli nelle aree di sosta con altitudine minori e prossime alla strada provinciale( c.da pietrara);
-Prestare attenzione al gelo sia in qualità di pedoni che in qualità di autisti;
-Proteggere gli impianti idraulici in particolare nelle ore notture da possibile gelo o rotture( coprire con stracci/polistirolo il contatore o lasciare un filo di acqua aperta al rubinetto più distante della propria rete idrica di casa;
-Circolare sulle strade comunali e provinciali con pneumatici o catene da neve in caso di manto nevoso presente( si rammenta l'obbligatorietà in caso contrario prevista apposita sansione per violazione c.d.s);
-Pulire il proprio accesso su strada o suolo pubblico( vedere ordinanza comunale) per almeno 2mt a dx e sx dello stesso senza depositare la neve sulla strada ma accumulandola sul bordo della stessa;
- depositare, ove possibile, sale anti gelo, a confine tra la proprietà privata e quella pubblica;
-Si raccomanda di far sostare i veicoli all'interno delle apposite aree autorizzate al fine di permettere ai mezzi di spazzamento il regolare servizio di pulizia e ripristino della viabilità;
-Ove obbligati ad utilizzare il veicolo per spostamenti fuori dal territorio comunale si raccomanda di prevenire problemi di circolazione andando a sostare i veicoli nelle aree di sosta con altitudine minori e prossime alla strada provinciale( c.da pietrara);
-Prestare attenzione al gelo sia in qualità di pedoni che in qualità di autisti;
-Proteggere gli impianti idraulici in particolare nelle ore notture da possibile gelo o rotture( coprire con stracci/polistirolo il contatore o lasciare un filo di acqua aperta al rubinetto più distante della propria rete idrica di casa;
-Circolare sulle strade comunali e provinciali con pneumatici o catene da neve in caso di manto nevoso presente( si rammenta l'obbligatorietà in caso contrario prevista apposita sansione per violazione c.d.s);
-Pulire il proprio accesso su strada o suolo pubblico( vedere ordinanza comunale) per almeno 2mt a dx e sx dello stesso senza depositare la neve sulla strada ma accumulandola sul bordo della stessa;
- depositare, ove possibile, sale anti gelo, a confine tra la proprietà privata e quella pubblica;
lunedì 11 gennaio 2016
EMERGENZA MALTEMPO
Da Sabato 16 Gennaio 2015 fino a data da destinarsi, brusco calo di temperature accompagnate da precipitazioni anche a carattere nevoso, con possibili accumuli dai 5 ai 20cm.
sabato 21 novembre 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)