
Il volontariato è un'attività libera e gratuita svolta per ragioni di solidarietà e di giustizia sociale. Può essere rivolta a persone in difficoltà, alla tutela della natura e degli animali, alla conservazione del patrimonio artistico e culturale. Nasce dalla spontanea volontà dei cittadini per rendersi utili alla società e allo stato.
giovedì 18 settembre 2008
SERVIZIO AMBULANZA - Le news
STATUTO PROTEZIONE CIVILE

lunedì 15 settembre 2008
SANTO PATRONO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Il 23 Settembre è la ricorrenza d'eccellenza per il protettore dei volontari della Protezione Civile, S.Pio da Pietrelcina.
La Protezione Civile onorerà questa data con la partecipazione alla funzione religiosa delle ore 18.30, del 23 Settembre raccogliendosi in preghiera presso la Chiesa di San Nicola in Lettomanoppello.
Seguirà benedizione dei mezzi del Gruppo Comunale.
Si invitano tutti i volontari a partecipare in alta uniforme.
Seguirà cena di fine servizio A.I.B. (alla romana).
CAMPAGNA ADESIONE 2008-2009

Dopo la riorganizzazione del gruppo locale di protezione civile e il riconoscimento della Regione Abruzzo come associazione convenzionata con i Dipartimenti Regionale e Nazionale di Protezione Civile, il locale gruppo Comunale intende ampliare la partecipazione a tutti i cittadini interessati a questo particolare settore di volontariato.
Saranno organizzati diversi corsi di formazione per preparare i nuovi volontari ai diversi interventi in materia di protezione civile e si avrà la possibilità di partecipare alle numerose iniziative regionali e nazionali dedicate al settore.
Essere volontario di Protezione Civile richiede serietà, impegno e dedizione. Se vuoi dare la tua disponibilità ed entrare nel locale gruppo di volontariato chiama i numeri: 328.8999184 - 329.3479899 - 328.6872006
LA TRANQUILLITA' DEL FARE

La tranquillità del fare è la miglior cura alle provocazioni che quotidianamente riceviamo nell'espletare i nostri compiti di Protezione Civile. Dalla cura "Ferrante", ognuno di noi ha creduto ciecamente in un progetto ambizioso che ha portato i suoi frutti prima di quanto ci si aspettasse. In due anni questo gruppo comunale ha radicalmente cambiato il suo modo di operare, di organizzarsi, rafforzando una struttura esistente da ben 14 anni. Oggi l'orgoglio di indossare quella divisa fluorescente è il premio che la tenacia, l'umiltà, la passione e la professionalità ha concesso a tutti i volontari della Protezione Civile di Lettomanoppello.
Lettomanoppello è un piccolo centro montano di circa 3.100,00 abitanti. All'appendice del Parco della Maiella è la guardia dell'ingresso NordEst della Maiella. Da 14 anni vede operare il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Lettomanoppello che oggi , con tanto sacrificio, ha raggiunto un traguardo notevole. In 14 anni di attività più di 100 persone hanno operato in veste di volontario all'intero del gruppo comunale, lasciando ognuno un contributo significativo. Ai volontari di ieri e di oggi va il nostro grazie perché il passato ha costruito il nostro futuro. Avere un gruppo cosi strutturato, preparato ed unito rende questo paese unico. Vogliamo che altre persone conoscano questa realtà e si avvicinino ad essa... Dal 15 Settembre 2008 sono aperte le iscrizioni alla nuova stagione 2008/2009... ti aspettiamo , aspettiamo la tua passione, la tua volontà, il tuo impegno.
ENTRA ANCHE TU NELLA PROTEZIONE CIVILE DI LETTOMANOPPELLO....
giovedì 11 settembre 2008
UN LAVORO BEN FATTO.

Il 30 Settembre dovrebbe concludersi lo stato di allerta e di pericolosità all'innesto. A poco più di 20 giorni dalla conclusione si traccia un primo riepilogo sulle attività svolte dal GCV Protezione Civile Lettomanoppello.
Con l'occasione di avere a disposizione due mezzi A.I.B., con l'incremento dei volontari a disposizione, quest'anno abbiamo battuto tutti i record.
Con 120 gg. di servizio costante, 39 persone impegnate, 1230 ore di servizio di cui 210 ore su incendi boschivi, 4123 Km percorsi, 39 interventi A.I.B., abbiamo raggiunto un risultato impressionante che conferma l'ottima organizzazione del Gruppo e la sua valenza ed affidabilità a livello Regionale.
Dopo aver ricevuto la conferma dell'iscrizione all''Albo Nazionale del Dipartimento di Protezione Civile puntiamo a dare la nostra disponibilità per partecipare a missioni umanitarie che possano andare oltre i confini nazionali, e con l'attivazione del servizio Ambulanza a garantire un impegno costante e puntuale sul territorio.
Un grazie a tutti i volontari che hanno creduto nel Progetto e che rendono ogni giorno speciale per il lavoro che fanno.
lunedì 8 settembre 2008
INCENDI: PROTEZIONE CIVILE ALL'OPERA

Ancora attivo il rogo di Celano
lunedì 1 settembre 2008
PROTEZIONE CIVILE: SROUR CONVOCA CONFERENZA STAMPA
