

Il volontariato è un'attività libera e gratuita svolta per ragioni di solidarietà e di giustizia sociale. Può essere rivolta a persone in difficoltà, alla tutela della natura e degli animali, alla conservazione del patrimonio artistico e culturale. Nasce dalla spontanea volontà dei cittadini per rendersi utili alla società e allo stato.
venerdì 5 marzo 2010
Piano Neve Attivato

mercoledì 3 marzo 2010
NUOVO CORSO DI FORMAZIONE

LAVORI IN CORSO

Il 13 Marzo la Tirreno - Adriatica

La Protezione Civile incontra il PAPA.

TORNANO GLI AGGIORNAMENTI...

martedì 29 settembre 2009
Operazioni di messa in Sicurezza

PIAZZA D'ARMI CHIUDE - Un lavoro iniziato il 06 Aprile 2009

La Protezione Civile ricorda il suo protettore, SAN PIO

Il 23 Settembre, come ogni anno, il Gruppo Comunale ha partecipato alla celebrazione della S.Messa in onore del protettore dei Volontari di Protezione Civile, San Pio da Pietrelcina. In tale occasione il Gruppo ha voluto rinnovare la fede verso il Santo protettore raccogliendosi numerosi alla funzione religiosa celebrata dal parroco Don Stefano Ricci.
Dopo la S.Messa il parroco ha benedetto i mezzi di soccorso del Gruppo Comunale e ,successivamente, i volontari con alcuni membri dell'amministrazione comunale si sono recati a cena in una trattoria.
Durante la cena, autofinanziata dai partecipanti, il Coordinatore Generale ha ringraziato tutti i volontari del Gruppo Comunale ricordando, con una dettagliata relazione, i numerosi interventi effettuati nell'anno a tutela della cittadinanza.
venerdì 4 settembre 2009
NON SEMPRE L'INFORMAZIONE VIAGGIA ON-LINE
lunedì 17 agosto 2009
FERRAGOSTO TRA I SERVIZI

martedì 28 luglio 2009
La Protezione Civile di Lettomanoppello adotta un bene pubblico

La Prot.Civile di Lettomanoppello, in collaborazione con altre associazioni locali ha richiesto al Comune di Lettomanoppello di poter adottare, a livello manutentivo, alcuni beni pubblici presenti sul territorio comunale quali ad esempio le fioriere, aiule ed altri arredi urbani presenti sul territorio.
L'iniziativa, spiega il Coordinatore Di Francescantonio, ha lo scopo di pubblicizare anche l'aspetto sociale dei volontari di Protezione Civile di Lettomanoppello. "Siamo abituati a lavorare in condizioni difficili, di urgenza ed emergenza", continua il Coordinatore "il nostro orgoglio e portare nei luoghi colpiti dalle emergenze la solidarietà e forza che si concretizza con il nome del nostro Comune , ora vogliamo dimostrare il nostro amore per Lettomanoppello anche rendendoci utili attraverso la semplice manutenzione di un aiula, una fioriera o una ringhiera. Le targhette che metteremo nei beni da noi manutenuti informeranno la cittadinanza di chi si sta occupando di quel bene, agevolando cosi il rispetto e l'interesse verso lo stesso. Questo contributo alla collettività è il nostro modo per dire grazie a tutti coloro che credono in noi. Sottolineo naturalmente che le manutenzioni saranno eseguite gratuitamente ed i volontari impegnati, per il rispetto delle istituzioni e la comprensione dei ruoli, non indosseranno la divisa del Gruppo. Confidiamo nell'aiuto dei cittadini affinché il nostro operato abbia una vita lunga" conclude il Coordinatore.
lunedì 27 luglio 2009
Festa dell'Ambiente - Tre giorni per stare insieme alla Prot.Civile
Una buona manifestazione che ha permesso di rinnovare a tutta la cittadinanza e ai numerosi visitatori presenti l'organizzazione del locale Gruppo Comunale di Protezione Civile.
Nella giornata di venerdì sono state eseguite delle simulazioni sull'anti incendio boschivo, nella giornata di sabato un convegno sul terremoto e domenica simulazioni sull'allestimento di un campo tenda di Protezione Civile. Tre giorni con l'ambiente e ,per chi voleva, con la Protezione Civile di Lettomanoppello.
mercoledì 1 luglio 2009
Pescara 2009, I SERVIZI fino a Domenica 05 Luglio
