lunedì 8 marzo 2010

Sabato 06, i volontari dal Papa

Giornata importante quella di Sabato scorso a Roma. Il Papa ha dato udienza ai Volontari di Protezione Civile ringraziandoli per il lavoro svolto sin ora. Il Gruppo Comunale di Lettomanoppello ha partecipato con una delegazione di 8 volontari. All'evento ha partecipato anche il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso.

Altra perturbazione in arrivo. Allerta meteo.


E' allerta meteo dalle 01.00 di Martedì 09 Marzo alle 12.00 di Giovedi 11 Marzo a causa di una nuova forte perturbazione che dovrebbe interessare il territorio Abruzzese. Prevista neve anche a bassa quota con netto calo delle temperature. La Protezione Civile di Lettomanoppello è già in allerta e pronta ad avviare il Piano Neve.

sabato 6 marzo 2010

Aggiornamenti Piano Neve

E' in corso da questa mattina il lavoro di spazzamento delle strade comunali. La situazione è in fase di normalizzazione e non si riscontrano disagi alla viabilità stradale. Attualmente le vie interessate dallo sgombero sono Via Passolanciano e Via Maiella. Le vie interne risultano già agibili ed è in corso l'applicazione di sale per favorire lo scioglimento della neve. Si sta lavorando per favorire il corretto svolgimento del mercato domenicale ed evitare la formazione di ghiaccio nella prossima nottata. Resta attivo il numero per le emergenze +39 328 8999184. Eventuali informazioni fino alle ore 13.00 posso essere richieste direttamente al Comune di Lettomanoppello.

venerdì 5 marzo 2010

Piano Neve Attivato

Con il maltempo del 05 Marzo è stato attivato fino al 11 Marzo il Piano Neve Comunale. Il Piano attivato alle ore 14.00 del 05 Marzo, secondo le indicazioni meteo, resterà attivo fino al giorno 11 Marzo in attesa di altre perturbazioni che dovrebbero interessare il territorio Comunale. Secondo le informazioni fornite dall'Assessore alla Protezione Civile, in coordinamento con l'Ufficio Tecnico Comunale, salvo eccezionale peggioramento nella nottata, dalle ore 06.00 del 06 Marzo sarà attivo sulle strade Comunali il servizio di pulizia strade. Se necessario al mezzo Comunale saranno aggiunti ulteriori mezzi messi a disposizione delle ditte convenzionate con il Piano Neve. Lo spazzamento interesserà nella prima fase il Centro Storico e la parte alta del Paese e successivamente il restante territorio con la precedenza alla tipologia di viabilità, criterio altimetrico e importanza dell'arteria stradale. Le arterie Provinciale sono già oggetto di sgombero della neve che continuerà per tutta la nottata. Contemporaneamente le vie interne del centro storico saranno rese percorribili dai volontari del gruppo comunale che provvederanno anche allo spargimento del sale per evitare eventuali formazioni di ghiaccio a partire dalla ore 08.00 del 06.03.10. E' stato attivato il numero di emergenza +39 328.8999184 per eventuali segnalazioni che richiedono precedenza o urgenza. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Comune di Lettomanoppello al numero 085.8570755 o al numero d'emergenza sopra riportato. Attualmente, alle ore 23.52 del 05.03.10 non vi sono ordinanze sindacali che prevedono la chiusura delle attività didattiche dell'Istituto Comprensivo di Lettomanoppello per il giorno 06.03.10.

mercoledì 3 marzo 2010

NUOVO CORSO DI FORMAZIONE


Riservato ai più esperti , a breve si terrà un corso di formazione per l'utilizzo degli automezzi meccanici quali Terna, Escavatore, Gru, etc.. al fine di ottenere una buona preparazione nell'utilizzo di questi utili mezzi e, in caso di emergenza essere pronti ad operare in qualsiasi momento. Il Corso sarà effettuato da personale esperto e qualificato e vedrà la partecipazione di una particolare categoria di volontari in possesso di determinati requisiti.

LAVORI IN CORSO

Numerose sono le attività in programma da qui a pochi mesi. Dall'inaugurazione della nuova sede in Largo Assunta, l'avvio dei nuovi corsi di formazione, l'avvio della nuova collaborazione con Manoppello Soccorso per i servizi Socio-Sanitari, i servizi A.I.B., i servizi di prevenzione sul territorio Comunale, l'aggiornamento del Piano Emergenziale, etc... Nel prossimo futuro tanto lavoro per i nostri volontari, sempre pronti ad affrontare con nuovo spirito e rinnovata volontà ogni impegno chiesto al Gruppo.

Il 13 Marzo la Tirreno - Adriatica


Il 13 Marzo p.v. il Gruppo Comunale sarà impegnato a garantire assistenza alle forze dell'ordine in occasione del passaggio sul territorio di Lettomanoppello della famosa competizione ciclistica TIRRENO-ADRIATICA. La corsa che partirà da San Gemini e arriverà a Chieti interesserà il territorio di Lettomanoppello dalle ore 14.00 alle ore 15.00. Per ulteriori informazioni clicca qui.

La Protezione Civile incontra il PAPA.


Il 06 Marzo p.v. il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Lettomanoppello, in occasione dell'incontro organizzato dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile della Regione Abruzzo, incontrerà sua santità Benedetto XVI presso San Pietro in Roma. L'incontro sarà l'occasione per ringraziare tutti i volontari che hanno collaborato nel difficile periodo post-terremoto del 06 Aprile e sarà occasione per riflettere sui valori della vita, della solidarietà e del volontariato.

TORNANO GLI AGGIORNAMENTI...


Dopo qualche mese di pausa a causa del notevole lavoro privato svolto dagli addetti della Protezione Civile all'aggiornamento del blog tornano da oggi gli aggiornamenti sulla vita del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Lettomanoppello e sul mondo del volontariato in generale. Per ora gli aggiornamenti avranno una frequenza settimanale e non appena sarà completato il corso di formazione per la gestione del Blog gli aggiornamenti diventeranno anche quotidiani. Nel prossimo post un sunto sulle attività in programmazione per l'anno 2010. Un cordiale saluto e un sincero augurio a tutti voi... di questi tempi...

martedì 29 settembre 2009

Operazioni di messa in Sicurezza


Il Gruppo Comunale di Protezione Civile è impegnato da sabato scorso in operazioni di messa in sicurezza di alcuni versanti ricadenti sulla strada Provinciale per Passolanciano. A seguito del grande incendio boschivo del 2007 alcuni tratti della SP per Passolanciano ( in paricolare dal KM10 al Km 12) sono stati oggetto di interessamento di possibili smottamenti e caduta alberi. Già dall'anno scorso un difficile intervento coordinato con il Parco Maiella ha impedito il ripetersi della chiusura della strada provinciale e cosi anche quest'anno.

Il Gruppo Comunale, coordinati dal Comune di Lettomanoppello, ha rimosso alcune situazioni di pericolo che si erano venute a creare a seguito della caduta di alcuni alberi, ripristinando cosi la sicurezza sul tratto stradale. Il Gruppo Comunale continuerà nei prossimi giorni a monitorare il tratto interessato per completare le operazioni di messa in sicurezza.

PIAZZA D'ARMI CHIUDE - Un lavoro iniziato il 06 Aprile 2009


E' terminato il lavoro del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Lettomanoppello al L'AQUILA.
Con la chiusura di P.zza d'Armi , il duro servizio di volontariato, che ha visto i giovani di Lettomanoppello impegnati per più di 4 mesi , termina e il Gruppo Comunale lascia il capoluogo Abruzzese.
"E' stata una difficile esperienza di volontariato , lunga, a tratti difficile da gestire, ma grazie ai volontari della P.C. di Lettomanoppello ci siamo riusciti ed abbiamo portato a compimento il nostro lavoro per L'AQUILA". Con queste parole il Coordinatore Generale ha ringraziato tutti i volontari Lettesi per il difficile ruolo svolto dal giorno del terribile terremoto ed ha ringraziato tutta la popolazione Aquilana per la collaborazione e gentilezza dimostrata.
Il Gruppo Comunale torna nel proprio paese con una ritrovata consapevolezza dello spirito di volontariato.

La Protezione Civile ricorda il suo protettore, SAN PIO



Il 23 Settembre, come ogni anno, il Gruppo Comunale ha partecipato alla celebrazione della S.Messa in onore del protettore dei Volontari di Protezione Civile, San Pio da Pietrelcina. In tale occasione il Gruppo ha voluto rinnovare la fede verso il Santo protettore raccogliendosi numerosi alla funzione religiosa celebrata dal parroco Don Stefano Ricci.

Dopo la S.Messa il parroco ha benedetto i mezzi di soccorso del Gruppo Comunale e ,successivamente, i volontari con alcuni membri dell'amministrazione comunale si sono recati a cena in una trattoria.

Durante la cena, autofinanziata dai partecipanti, il Coordinatore Generale ha ringraziato tutti i volontari del Gruppo Comunale ricordando, con una dettagliata relazione, i numerosi interventi effettuati nell'anno a tutela della cittadinanza.

venerdì 4 settembre 2009

NON SEMPRE L'INFORMAZIONE VIAGGIA ON-LINE

E' chiaro che non sempre l'informazione viaggia on-line. Non essendo un sito che offre servizi, ma un semplice blog comunicativo che prova a far conoscere il locale Gruppo Comunale di Protezione Civile di Lettomanoppello, non sempe riusciamo a grarantire aggiornamenti puntuali e precisi cosi come vorrebbero alcuni. Se c'è tempo a disposizione lo si utilizza per l'attività primaria del Gruppo, il Volontariato, se c'è ulteriore tempo per la cura delle informazioni "On-Line".
In questo periodo il Gruppo Comunale è stato impegnato in diverse attività a partire dalla collaborazione della gestione del Campo di Piazza D'Armi, all'avvistamento A.I.B., ad una riorganizzazione interna, a servizi di collaborazione con le forze di Polizia Locale per le diverse manifestazioni dell'ESTATE LETTESE.
Attività che hanno permesso di far trovare nuova luce e nuove competenze a tutto il Gruppo Comunale ed in particolare a coloro che hanno dimostrato un forte spirito di solidarietà nei confronti dei Cittadini Aquilani, garantendo infiniti servizi di volontariato.
E' questo il Gruppo Comunale di Lettomanoppello, una famiglia di persone che condividono gli stessi ideali, le stesse emozioni. Una famiglia dove si discute, si affrontano i problemi, si trovano le soluzioni.
Il Gruppo Comunale di P.C. Lettomanoppello

lunedì 17 agosto 2009

FERRAGOSTO TRA I SERVIZI

Un tranquillo ferragosto è stato quello di quest'anno. I servizi A.I.B. non hanno registrato interventi anzi hanno registrato la cura e attenzione da parte dei campeggiatori nell'accendere fuochi negli apposti spazi riservati per il classico arrosto di ferragosto.
La squadra impegnata nella cronoscalta di Popoli (svolte di Popoli) non ha segnalato interventi.
Insomma ferie anche per i volontari...