martedì 30 giugno 2009

Presentata la Proposta per il nuovo Coordinamento


Sono stati presentati nella riunione di lunedì i nominativi proposti per il nuovo Coordinamento del Gruppo Comunale di Lettomanoppello. La proposta è stata inviata all'Assessore competente per essere eventualmente ratificata con successiva ufficializzazione.
Il nuovo assetto del Coordinamento dovrebbe essere:
Coordinatore Generale, Giovanni Di Francescantonio;
Vice-Coordinatore Generale, Simone Martinelli;
Coordinatore I ° Settore - Raffaele Zaccagnini;
Coordinatore II° Settore - Daniele Mancini;
Coordinatore III° Settore - Simone Martinelli;
Coordinatore IV° Settore - Sara Mancini;
Restano da nominare i Vice coordinatori dei Settori e i nuovi capo squadra del Gruppo.

venerdì 26 giugno 2009

Arriva la Protezione Civile di Settimo Milanese

La Protezione Civile di Lettomomanoppello, continuano ad ampliare senza limiti i propri orizzonti, ospitando nel nostro Comune, per il 26 e 27 Giugno, la Protezione Civile di Settimo Milanese.
Nel corso nel viaggio solidale per L'Aquila, la protezione di Settimo Milanese pernotterà nella sede della Protezione Civile di Lettomanoppello per poter poi ripartire alla volta dell'Aquila.
Con l'occasione dell'incontro, il G.C.di Lettomanoppello inviterà i componenti della delegazione a cena presso un ristorante locale per far assaporare ai colleghi lombardi la bontà dei prodotti tipici Abruzzesi. Inoltre sarà stabilito un contatto istituzionale in modo da poter avviare eventualmente una leale collaborazione nel tema del volontariato e delle esperienze solidali.

martedì 23 giugno 2009

NUOVA SCOSSA DI MAGNITUDO 4.5

Non c'è pace per gli abruzzesi. Dopo il terremoto del 6 aprile una nuova forte scossa di terremoto è stata registrata all'Aquila, Teramo e Pescara alle 22,58. La magnitudo stimata è del 4,5 ed è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con epicentro localizzato a 4 chilometri da Pizzoli, Barete e a circa 10 chilometri da L’Aquila. Secondo i dati rilevati la scossa si è prodotta alla profondità di circa 14 chilometri dalla superficie terrestre. Non si segnalano nuovi crolli nel centro storico dell'Aquila.
Per quanto riguarda Lettomanoppello, la Protezione Civile, su ordine del Sindaco, alle 23.05 ha aperto il C.O.C. per procedere alle necessarie prime verifiche, in particolare alle abitazioni già oggetto di sgombero dal 06 Aprile 2009. Non sono stati riscontrati danni a persone o cose.

Il caso ha voluto che la nuova scossa si registrasse poco dopo la conclusione di un'importante riunione svoltasi a Pianella, dove si è parlato di tutte le operazioni attivate e da attivare per gli adempimenti previsti nelle diverse Ordinanze della Protezione Civile al fine di garantire le dovute considerazioni per la popolazione colpita non rientrante nel "cratere Aquilano".

lunedì 22 giugno 2009

PRONTI PER IL NUOVO COORDINAMENTO



Tutto è pronto per la nomina del nuovo coordinamento della Protezione Civile di Lettomanoppello.
Successivamente alle dimissioni dell'ex Coordinatore Generale Fabio Ferrante , i coordinatori di Settore hanno avviato le procedure per verificare la disponibilità dei diversi membri della Prot.Civile in modo da poter proporre, all'amministrazione Comunale, i nominativi per la nuova squadra di coordinamento del Gruppo Comunale di Lettomanoppello.
Una riunione del coordinamento , convocata per giovedì 25 Giugno, dovrebbe dare il via libera alla trasmissione della proposta. Non trapelano informazioni sulla proposta avanzata all'amministrazione, ma sembrerebbe che sarà direttamente il Sindaco o Delegato, in occasione di una riunione con tutti i volontari, a procedere alla nomina del nuovo coordinamento.
L'ex coordinatore, che non ha mai lasciato il gruppo, è in attesa del passaggio delle consegne e, con l'occasione, ha preparato una dettagliata relazione sull'incredibile operato del Gruppo Comunale negli ultimi 3/4 anni. 4 Anni segnati da successi, soddisfazioni e spirito di solidarietà.
Nella relazione un'intera pagina è dedicata alla scomparsa del grande ANTONELLO, amico, volontario e grande protagonista della storia della Prot.Civile di Lettomanoppello.
Raggiunto telefonicamente, Ferrante ha dichiarato "Lascio il Coordinamento in buone mani e torno a fare il volontario. Indipendentemente dal ruolo che andrò a ricoprire nella nuova amministrazione, resterò sempre a disposizione di queste fantastiche persone e di questo importante gruppo che sta cambiando la storia associativa del nostro Comune, ripartendo proprio dalle origini, il volontario". Inizierà una nuova stagione di successi per il Gruppo Comunale?

UN GRUPPO,MOLTI IMPEGNI



Cresce l'impegno della Protezione Civile di Lettomanoppello.
Come un'onda inarrestabile, con serietà, professionalità e spirito di appartenenza, il Gruppo Comunale di Lettomanoppello continua ad offrire la propria esperienza e preparazione ad ogni richiesta di intervento o aiuto. Oggi tocca a Pescara 2009, dove, tramite il Coordinamento VOL.PE, si occuperà di sicurezza, gestione volontari, trasporti e gestione campo alloggio volontari.
Da diverse settimane il Gruppo Comunale è impegnato, sotto il coordinamento del Comitato Olimpico, nelle fasi di organizzazioni ed accoglienza per i Giochi del Mediterraneo. Una squadra giornaliera di 6 unità è a disposizione del Coordinamento VOL.PE per i diversi compiti collegati all'evento.
A questo importante evento si aggiunge il servizio quotidiano espletato all'Aquila. Il Gruppo Comunale dal 06 Aprile non ha mai abbandonato il capoluogo abruzzese , mettendosi a disposizione del Dipartimento Regionale per la gestione e conduzione del Campo più grande del territorio Aquilano, quello di Piazza d'Armi. Ormai da circa 3 mesi, ininterrottamente, 4 volontari si recano nel Campo Aquilano per le diverse operazione connesse alla gestione del Campo.
Quest'impegno non cesserà mai, fino a quando la popolazione colpita avrà bisogno di aiuto e sostegno Lettomanoppello, la Protezione Civile, C'E'.
Inoltre, come ogni anno a partire dal 15 Giugno è partita la campagna A.I.B. 2009 che vede un quotidiano pattugliamento e monitoraggio del territorio cercando di prevenire l'insorgere di incendi boschivi. Questo servizio è effettuato con l'ausilio di 4 volontari del Gruppo.
Diversi fronti, un unico obbiettivo, far del bene, mettersi a disposizione della gente portando la solidarietà LETTESE in tutti i territorio dove sono richiesti i servizi, sempre con il sorriso, con la massima disponibilità e con un unico pensiero, "LETTOMANOPPELLO C'E' ".

giovedì 11 giugno 2009

STAGIONE A.I.B. 2009


<---- 11 Giugno 2009
Il 15 Giugno , previa conferma, il via alla Stagione A.I.B. 2009. Come tutti gli anni il Gruppo Comunale di Lettomanoppello istituirà turni giornalieri con appostamenti fissi in modo da prevenire eventuali problemi di carattere A.I.B.
Sul portale verranno inserite puntualmente le notizie sulla campagna. Intanto inseriamo le immagini dei "livelli di pericolosità all'innesto" per i giorni 11, 12 Giugno 2009.





<---- 12 Giugno 2009
Pericolosità all'innesto

mercoledì 6 maggio 2009

Il Coordinatore Ferrante si autosospende

Nella riunione di Lunedì 04 Maggio 2009, il Coordinatore della Protezione Civile, Fabio Ferrante, ha comunicato all'assemblea l'autosospensione dalla carica ricoperta.
"Al fine di evitare inutili pressioni su questo Gruppo ed in rispetto a quanto da noi sempre detto all'interno di questa Assemblea, comunico l'autosospensione dalla carica di Coordinatore del Gruppo di Protezione Civile di Lettomanoppello" ha comunicato il Coordinatore Fabio Ferrante. Il gesto essenzialmente collegato alle prossime Elezioni Amministrative, che vede il Coordinatore Ferrante tra i candidati alla carica di Consigliere Comunale, è stato assunto al fine di mantenere estraneo il Gruppo, come sempre fatto, dalla vita politica cittadina, evitando cosi inutili pressioni per la carica ricoperta.
Il compito di gestire ed amministrare il gruppo ora è in mano ai 4 Coordinatori di settore (Mancini Sara, Zaccagnini Raffaele, Di Francescantonio Giovanni, Mancini Daniele) che hanno già assunto i poteri direzionali evitando qualsiasi interruzione di servizio.
Ferrante ha comunicato che continuerà ad operare nelle attività di protezione civile come semplice volontario, rispettando la disponibilità data per i diversi servizi.
Il gesto, anche se non necessario, è stato compreso dall'assemblea che ha augurato un "in bocca al lupo" al candidato.

lunedì 4 maggio 2009

Quota 50 - Traguardo storico


Siamo arrivati a quota 50. Un traguardo storico. Tra volontari e sostenitori abbiamo raggiunto un traguardo storico per il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Lettomanoppello. Ancora più importante è che tra i 50 iscritti sono più di 35 coloro che a turno partecipano alle attività emergenziali e non di Protezione Civile, un numero veramente notevole se consideriamo la nostra piccola Comunità. Con la conclusione del corso sanitario possiamo aggiornare anche l'elenco delle specializzazioni presenti in Associazione. Ad oggi abbiamo 25 A.I.B., 2 piloti istruttori, 14 Soccorritori Emerg.Sanitaria, 1 Master, 8 multi specializzazione.

A breve saranno attivati dei corsi di formazioni in alpinismo e Speleologia che vedranno sicuramente la partecipazione di folto numero di volontari.

Concluso il Corso di Primo Soccorso Sanitario


Si è concluso mercoledì 29 Aprile il 20° Corso di Primo Soccorso organizzato dalla Pubblica Assistenza Manoppello Soccorso che ha visto la partecipazione di molti iscritti di questa Protezione Civile che ormai da tempo collabora con P.A.

Apposita cerimonia/cena è stata organizzata per Venerdì 01 Maggio 2009 per la consegna degli attestati e relative specializzazioni.

Con il completamento di questo corso si arricchisce di formazione e professionalità il Gruppo Comunale di Lettomanoppello, sempre più attento alla formazione quale strumento più utile alla gestione delle emergenze.

giovedì 23 aprile 2009

EMERGENZA TERREMOTO


La Protezione Civile di Lettomanoppello è impegnata in una profonda opera di assistenza e soccorso alla popolazione Aquilana, colpita duramente dal famoso sisma del 06 Aprile 2009.

A loro va la nostra massima solidarietà e soprattutto stima e riconoscenza per la forza e gentilezza dimostrata fin'ora nonostante i difficilissimi momenti passati.

Grazie ai loro incitamenti e ringraziamenti ogni giorno sempre più volontari vogliono tornare nel capoluogo abruzzese per poter dar loro sostegno e assistenza.

Attualmente il Gruppo opera con altre forze di Protezione Civile, come ad esempio quella del Comune di Roccamorice, nel Campo di Piazza D'Armi, uno dei principali Campi allestiti nel Capoluogo.

Abbiamo redatto un puntuale calendario che regola le fasi dei diversi interventi dal 18 Aprile al 18 Maggio per permettere cosi una maggior organizzazione da parte dei competenti organi, mettendoci a completa disposizione del sistema.

Questa esperienza, che purtroppo non finirà in breve tempo, ha profondamente toccato ognuno di noi donandoci una formazione ed una lezione di vita che nessun corso didattico può darci, l'Amore e l'affetto delle Persone.

Grazie a tutti voi che avete rafforzato in ognuno di noi le motivazioni che ci spingono a essere VOLONTARI ad essere SOLIDALI.

venerdì 10 aprile 2009

SISMA ABRUZZO


Chiediamo scusa se non aggiorniamo il presente portale e se soprattutto non rispondiamo alle numerosissime e-mail che ci chiedono informazioni, ci danno disponibilità di professionalità . etc..etc..etc...

Purtroppo tutte le squadre sono impegnate nel capoluogo Abruzzese e non abbiamo disponibilità di strumenti che ci permettano di aggiornare puntualmente il portale.

Per un maggior servizio riportiamo la seguente comunicazione:
Per l'emergenza sisma si comunicano l'indirizzo ed i recapiti telefonici della sede operativa della Protezione Civile della Regione Abruzzo. Questo l'indirizzo: c/o Reiss Romoli, Via G.Falcone, n.25, L'Aquila. Tel:0862.336579 - 0862.336600; numero verde 800860146 - 800861016; fax 0862.336607 - 0862.336690;




lunedì 2 febbraio 2009

Nuovo Logo


Ecco il nuovo logo del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Lettomanoppello.

Il logo, realizzato sulla base dei modelli regionali di Protezione Civile riporta centralmente lo stemma del Comune di Lettomanoppello all'interno di una bandiera tricolore formata dai tre lati di un triangolo. A breve sarà fornito appostito adesivo da posizionare sul "lato dx petto" delle divise del Gruppo.

giovedì 29 gennaio 2009

UN SALUTO DOVEROSO


Ci hai lasciato cosi, soli, senza possibilità di salutarti.Hai lasciato quel posto vuoto nella sala riunione dove spesso venivi a rallegrare la serata.Hai lasciato quel posto vuoto su quel mezzo che tu tanto amavi e che ci ha accompagnato in tante “avventure”;Hai lasciato quel giubbino appeso che ci ricorderà per sempre della tua esistenza.Noi ti vogliamo ricordare cosi Antonello, come un grande amico ed un grande volontario.Ti vogliamo ricordare per l’allegria che portavi in sede, per quelle battute fuori tema che rappresentavano la tua simpatia, con la tua immensa voglia di aiutare tutto il gruppo.Ti vogliamo ricordare per i tuoi 12 anni spesi con noi, tra mille difficoltà e mille avventure;Ti vogliamo ricordare quando eri con noi a fare servizio;Ti vogliamo ricordare quando ti sei battuto come un leone per salvare quella casa dalle fiamme ad Abbateggio ed i proprietari ti hanno ringraziato per sempre;Ti vogliamo ricordare per la tua bontà, per il tuo modo di essere buono.;Ti vogliamo ricordare per il tuo modo cosi infinito di amare;Non ti dimenticheremo mai, sarai sempre presente in tutte le nostre attività, anzi siamo convinti che da lassù veglierai su di noi aiutandoci nei momenti di difficoltà.Porteremo per sempre nei nostri cuori il tuo essere.Grazie Antonello, grazie infinitamente per il leale senso che hai dato alla tua vita rendendola cosi, semplicemente stupenda nonostante le 1000 difficoltà…TUTTO IL GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI LETTOMANOPPELLO

martedì 27 gennaio 2009

CIAO ANTONE'...sei un grande....

A te Antonello, Amico, Volontario.
Ricordi, noi insieme?
La Protezione Civile, la tua seconda casa , tutti quegli anni spesi nel volontariato, prima nella Pro-Loco poi nella Protezione Civile.
Tu eri la Protezione Civile, il tuo impegno e la tua volontà erano le basi del nostro gruppo.
Eri sempre presente nei momenti di difficoltà, pronto ad aiutare un altro, pronto a spegnere un incendio.
Ci credevi in quello che facevi e la cosa più bella è che amavi aiutare gli altri. Quante risate nei nostri servizi, quante volte mettevi allegria con il tuo modo di fare. Non possiamo dimenticarlo, anzi vogliamo ricordarti cosi, sempre pronto a sdrammatizzare anche le situazioni peggiori e sempre disponibile ad aiutarci.
Quando non potevi dare la tua disponibilità per un servizio ci chiamavi 50 volte dicendoci che ti dispiaceva e che ti saresti impegnato il doppio nella prossima occasione, e cosi era…
Non ti dimenticheremo, sarai sempre con noi, sarai sempre presente in tutte le nostre attività di volontariato, sarai il primo a dare la disponibilità per il servizio.
Ora che sei li in Paradiso aiutaci ancora di più affinché il tuo ricordo possa darci la forza di andare sempre avanti… CIAO ANTONE’,,,,