

Il volontariato è un'attività libera e gratuita svolta per ragioni di solidarietà e di giustizia sociale. Può essere rivolta a persone in difficoltà, alla tutela della natura e degli animali, alla conservazione del patrimonio artistico e culturale. Nasce dalla spontanea volontà dei cittadini per rendersi utili alla società e allo stato.
martedì 29 settembre 2009
Operazioni di messa in Sicurezza

PIAZZA D'ARMI CHIUDE - Un lavoro iniziato il 06 Aprile 2009

La Protezione Civile ricorda il suo protettore, SAN PIO

Il 23 Settembre, come ogni anno, il Gruppo Comunale ha partecipato alla celebrazione della S.Messa in onore del protettore dei Volontari di Protezione Civile, San Pio da Pietrelcina. In tale occasione il Gruppo ha voluto rinnovare la fede verso il Santo protettore raccogliendosi numerosi alla funzione religiosa celebrata dal parroco Don Stefano Ricci.
Dopo la S.Messa il parroco ha benedetto i mezzi di soccorso del Gruppo Comunale e ,successivamente, i volontari con alcuni membri dell'amministrazione comunale si sono recati a cena in una trattoria.
Durante la cena, autofinanziata dai partecipanti, il Coordinatore Generale ha ringraziato tutti i volontari del Gruppo Comunale ricordando, con una dettagliata relazione, i numerosi interventi effettuati nell'anno a tutela della cittadinanza.
venerdì 4 settembre 2009
NON SEMPRE L'INFORMAZIONE VIAGGIA ON-LINE
lunedì 17 agosto 2009
FERRAGOSTO TRA I SERVIZI

martedì 28 luglio 2009
La Protezione Civile di Lettomanoppello adotta un bene pubblico

La Prot.Civile di Lettomanoppello, in collaborazione con altre associazioni locali ha richiesto al Comune di Lettomanoppello di poter adottare, a livello manutentivo, alcuni beni pubblici presenti sul territorio comunale quali ad esempio le fioriere, aiule ed altri arredi urbani presenti sul territorio.
L'iniziativa, spiega il Coordinatore Di Francescantonio, ha lo scopo di pubblicizare anche l'aspetto sociale dei volontari di Protezione Civile di Lettomanoppello. "Siamo abituati a lavorare in condizioni difficili, di urgenza ed emergenza", continua il Coordinatore "il nostro orgoglio e portare nei luoghi colpiti dalle emergenze la solidarietà e forza che si concretizza con il nome del nostro Comune , ora vogliamo dimostrare il nostro amore per Lettomanoppello anche rendendoci utili attraverso la semplice manutenzione di un aiula, una fioriera o una ringhiera. Le targhette che metteremo nei beni da noi manutenuti informeranno la cittadinanza di chi si sta occupando di quel bene, agevolando cosi il rispetto e l'interesse verso lo stesso. Questo contributo alla collettività è il nostro modo per dire grazie a tutti coloro che credono in noi. Sottolineo naturalmente che le manutenzioni saranno eseguite gratuitamente ed i volontari impegnati, per il rispetto delle istituzioni e la comprensione dei ruoli, non indosseranno la divisa del Gruppo. Confidiamo nell'aiuto dei cittadini affinché il nostro operato abbia una vita lunga" conclude il Coordinatore.
lunedì 27 luglio 2009
Festa dell'Ambiente - Tre giorni per stare insieme alla Prot.Civile
Una buona manifestazione che ha permesso di rinnovare a tutta la cittadinanza e ai numerosi visitatori presenti l'organizzazione del locale Gruppo Comunale di Protezione Civile.
Nella giornata di venerdì sono state eseguite delle simulazioni sull'anti incendio boschivo, nella giornata di sabato un convegno sul terremoto e domenica simulazioni sull'allestimento di un campo tenda di Protezione Civile. Tre giorni con l'ambiente e ,per chi voleva, con la Protezione Civile di Lettomanoppello.
mercoledì 1 luglio 2009
Pescara 2009, I SERVIZI fino a Domenica 05 Luglio

martedì 30 giugno 2009
Presentata la Proposta per il nuovo Coordinamento
Sono stati presentati nella riunione di lunedì i nominativi proposti per il nuovo Coordinamento del Gruppo Comunale di Lettomanoppello. La proposta è stata inviata all'Assessore competente per essere eventualmente ratificata con successiva ufficializzazione.
Il nuovo assetto del Coordinamento dovrebbe essere:
Coordinatore Generale, Giovanni Di Francescantonio;
Vice-Coordinatore Generale, Simone Martinelli;
Coordinatore I ° Settore - Raffaele Zaccagnini;
Coordinatore II° Settore - Daniele Mancini;
Coordinatore III° Settore - Simone Martinelli;
Coordinatore IV° Settore - Sara Mancini;
Restano da nominare i Vice coordinatori dei Settori e i nuovi capo squadra del Gruppo.
venerdì 26 giugno 2009
Arriva la Protezione Civile di Settimo Milanese

martedì 23 giugno 2009
NUOVA SCOSSA DI MAGNITUDO 4.5

Per quanto riguarda Lettomanoppello, la Protezione Civile, su ordine del Sindaco, alle 23.05 ha aperto il C.O.C. per procedere alle necessarie prime verifiche, in particolare alle abitazioni già oggetto di sgombero dal 06 Aprile 2009. Non sono stati riscontrati danni a persone o cose.
Il caso ha voluto che la nuova scossa si registrasse poco dopo la conclusione di un'importante riunione svoltasi a Pianella, dove si è parlato di tutte le operazioni attivate e da attivare per gli adempimenti previsti nelle diverse Ordinanze della Protezione Civile al fine di garantire le dovute considerazioni per la popolazione colpita non rientrante nel "cratere Aquilano".
lunedì 22 giugno 2009
PRONTI PER IL NUOVO COORDINAMENTO

UN GRUPPO,MOLTI IMPEGNI

giovedì 11 giugno 2009
STAGIONE A.I.B. 2009

<---- 11 Giugno 2009
Il 15 Giugno , previa conferma, il via alla Stagione A.I.B. 2009. Come tutti gli anni il Gruppo Comunale di Lettomanoppello istituirà turni giornalieri con appostamenti fissi in modo da prevenire eventuali problemi di carattere A.I.B.
Sul portale verranno inserite puntualmente le notizie sulla campagna. Intanto inseriamo le immagini dei "livelli di pericolosità all'innesto" per i giorni 11, 12 Giugno 2009.

<---- 12 Giugno 2009
Pericolosità all'innesto
mercoledì 6 maggio 2009
Il Coordinatore Ferrante si autosospende
lunedì 4 maggio 2009
Quota 50 - Traguardo storico

A breve saranno attivati dei corsi di formazioni in alpinismo e Speleologia che vedranno sicuramente la partecipazione di folto numero di volontari.
Concluso il Corso di Primo Soccorso Sanitario

giovedì 23 aprile 2009
EMERGENZA TERREMOTO

venerdì 10 aprile 2009
SISMA ABRUZZO

lunedì 2 febbraio 2009
Nuovo Logo
giovedì 29 gennaio 2009
UN SALUTO DOVEROSO

martedì 27 gennaio 2009
CIAO ANTONE'...sei un grande....
Ricordi, noi insieme?
La Protezione Civile, la tua seconda casa , tutti quegli anni spesi nel volontariato, prima nella Pro-Loco poi nella Protezione Civile.
Tu eri la Protezione Civile, il tuo impegno e la tua volontà erano le basi del nostro gruppo.
Eri sempre presente nei momenti di difficoltà, pronto ad aiutare un altro, pronto a spegnere un incendio.
Ci credevi in quello che facevi e la cosa più bella è che amavi aiutare gli altri. Quante risate nei nostri servizi, quante volte mettevi allegria con il tuo modo di fare. Non possiamo dimenticarlo, anzi vogliamo ricordarti cosi, sempre pronto a sdrammatizzare anche le situazioni peggiori e sempre disponibile ad aiutarci.
Quando non potevi dare la tua disponibilità per un servizio ci chiamavi 50 volte dicendoci che ti dispiaceva e che ti saresti impegnato il doppio nella prossima occasione, e cosi era…
Non ti dimenticheremo, sarai sempre con noi, sarai sempre presente in tutte le nostre attività di volontariato, sarai il primo a dare la disponibilità per il servizio.
Ora che sei li in Paradiso aiutaci ancora di più affinché il tuo ricordo possa darci la forza di andare sempre avanti… CIAO ANTONE’,,,,
lunedì 26 gennaio 2009
NUOVO CORSO DI PRIMO SOCCORSO SANITARIO

CAMPAGNA ADESIONE 2009

Dopo la riorganizzazione del gruppo locale di protezione civile e il riconoscimento della Regione Abruzzo come associazione convenzionata con i Dipartimenti Regionale e Nazionale di Protezione Civile, il locale gruppo Comunale intende ampliare la partecipazione a tutti i cittadini interessati a questo particolare settore di volontariato.
Saranno organizzati diversi corsi di formazione per preparare i nuovi volontari ai diversi interventi in materia di protezione civile e si avrà la possibilità di partecipare alle numerose iniziative regionali e nazionali dedicate al settore.
Essere volontario di Protezione Civile richiede serietà, impegno e dedizione. Se vuoi dare la tua disponibilità ed entrare nel locale gruppo di volontariato chiama i numeri: 328.8999184 - 329.3479899 - 328.6872006
Attivata l'Ambulanza LAAD-PC Lettomanoppello
Abbiamo inoltre concluso l'iter di richiesta di autorizzazione sanitaria necessaria per operare in autonomia e non appena sarà completato il corso di primo soccorso sanitario potremmo avere una propria autorizzazione collegata ai servizi socio-assistenziali. La collaborazione stretta con Manoppello Soccorso ci permetterà di comprendere meglio come espletare i diversi servizi e grazie alla loro fiducia di poter iniziare anche noi questo lungo cammino che in molti credevano non possibile. Il mio ringraziamento va a tutti quelli che ci hanno creduto ed ora a lavoro.....